Situata a poca distanza da Venezia, Caorle è uno di quei classici centri turistici lontani dal turismo di massa ma ancora in grado di regalare un’emozione.
Caorle non è un posto dai grandi itinerari turistici, si tratta del tipico luogo di vacanza estivo dove ci si può rilassare con una passeggiata, in spiaggia, oppure ancora passando il tempo ai tavoli di un caffè. Questo, però, non vuol dire che sia una città blanda. Il centro storico, alle spalle del lungomare, è affascinante e pieno di carattere, le case colorate dipinte e le piazzette pittoresche sono un qualcosa di davvero unico.
Il borgo antico si trova su un piccolo promontorio sporgente, con lunghe ed ampie spiagge su entrambi i lati. Il cuore della città è Piazza Vescovado, sede della cattedrale, intitolata a Santo Stefano. Si tratta di un edificio antico risalente al XI secolo, pesantemente restaurato. All’interno della chiesa regna un’aura di calma.
Non contenta della sua cattedrale storica, Caorle ha un’altra chiesa ancora più bella: il settecentesco Santuario della Madonna dell’Angelo che si trova proprio sulla punta del promontorio, con un campanile che funge anche da faro, affacciata sull’Adriatico, sembra aleggiare tra il mare e le barche dei pescatori.
Nascosti in piccoli cortili vi sono graziosi bar e ristoranti, anche con tavolini all’aperto per pranzare o prendere un caffè con calma, respirando l’aria di mare.
Prima che un luogo di villeggiatura, Caorle era un porto di pesca e, anche se il turismo è oggi l’attività più visibile, quest’ultima è ancora importante.
Tra le cose da fare, indubbiamente il mare. Per i pigri, una passeggiata sorseggiando con una bibita o gustando un gelato è una cosa da provare.
Per chi, invece, si sente più attivo, potrebbe essere possibile noleggiare delle biciclette (ci sono buone piste ciclabili ed interessanti itinerari da seguire).
Tra le strutture ricettive consigliate segnaliamo l’hotel Caorle, a conduzione familiare, il Crystal, a pochi metri dalla spiaggia presenta anche campi da minigolf e da tennis, e l’hotel all’Orologio, con spiaggia privata, possibilità di noleggio biciclette e disponibilità di tutti i servizi fondamentali per alloggiare con tutta la famiglia.