Come rendere la casa più artistica

Personalizzare la casa con connotati artistici: come fare?

È possibile realizzare una casa in modo più artistico? Spesso, i nostri ambienti risultano privi di vita, di quel “dinamismo” particolare che le renderebbe ancor più belle. L’arte è una delle forme più antiche del mondo. Sin dai tempi antichi, infatti, noi esseri umani abbiamo cercato di migliorare esteticamente il luogo in cui viviamo.

Basti pensare ai graffiti nelle grotte, ai vasi di ceramica ritrovati nel tempo, alle sculture neolitiche e paleolitiche che possiamo ammirare nei musei. Certo, l’arte si è evoluta rispetto al passato. Tuttavia, non abbiamo perso quel desiderio di portare le forme artistiche nel contesto in cui viviamo.

Come è possibile rendere, dunque, la propria casa più “artistica”? Vorreste che abbia più mordente, che sia accattivante e creativa? Abbiamo due modi per poterlo fare. Il primo è affidarci a un Interior Designer, il secondo, invece, prevede il fai da te e il riciclo creativo di tutto, dai rivestimenti per la cucina fino al mobilio.

Fai da te, riciclo creativo e materiali di recupero

Possiamo acquistare quadri, tappeti, sculture in negozio, ma possiamo anche riciclare ciò che abbiamo in casa o andare nei mercatini dell’usato. In quest’ultimi si possono fare dei veri e propri affari, a caccia del pezzo immancabile.

Oltre ai mercatini dell’usato, potete valutare i mercatini in piazza e i vari negozietti vintage in giro per la città. Perché vi consigliamo questi posti? Perché avrete l’occasione di trovare dei pezzi rari, che nessun altro ha in casa. Con il fai da te, potrete riportarli a nuovo, magari personalizzandoli. Questo è lo spirito dell’arte: trovare sempre una forma artistica e un significato in ogni oggetto, anche il più piccolo.

Possiamo anche consigliarvi di non fermarvi alle apparenze e di osare. Siete amanti dei viaggi? Riempite una parete con le vostre cartoline. Vi piace la musica? Acquistate dei vecchi strumenti musicali e appendeteli al muro.

È giusto anche portare un pizzico delle proprie passioni, per dare alla casa quell’anima che manca. Infine, se avete la passione per il disegno, avete libera scelta: commissionate a voi stessi il quadro che desiderate appendere. Realizzate qualche schizzo, modellate una scultura, date sfogo alla creatività. E la vostra casa sarà perfetta.

Continue Reading

Fano da gustare

La cittadina di Fano si trova nelle Marche, collocata tra le colline e il Mar Adriatico. Questa posizione ha fatto sì che nei secoli si consolidassero due tradizioni eno-gastronomiche: una legata ai sapori della terra e l’altra a quelli del mare.

Nei ristoranti di Fano è possibile gustare entrambe le cucine, dal brodo di pesce alla fanese alle tagliatelle con i prugnoli, funghi pregiati e primaverili.

Continue Reading

Trovare lavoro a Genova

I vecchi modi di trovare lavoro sono finiti, così come le opportunità non appena usciti da scuola. Chi crede ancora in queste cose farebbe meglio a cambiare mentalità, altrimenti rischia di rimanere disoccupato a lungo. Oggi le persone sono diventate più abili nel trovare nuove opportunità di lavoro, ma alcune tattiche più tradizionali hanno cominciato a perdere popolarità; chi cerca lavoro sta diventando più creativo ed utilizza nuove strategie per fare un balzo avanti in carriera.

Continue Reading

Giro in Abruzzo

hotelState programmando un giro in Abruzzo ma non sapete dove andare e quali luoghi visitare? Questa regione è piena di città meravigliose, alcune delle quali sottovalutate ma che nascondono, in realtà, un patrimonio che vale la pena di visitare. L’Abruzzo è anche una delle poche regioni che ospita mare e montagna, vantando luoghi ancora ricchi di natura incontaminata. Scopriamo quali sono quelli che vale la pena visitare, dedicando anche qualche consiglio a chi ha in mente una vacanza in totale relax, con un soggiorno in hotel al mare in Abruzzo.

Continue Reading

Milano: capitale dell’arte e del divertimento

Milano: arte e divertimento
Milano: arte e divertimento

Milano non è solo una città industriale: a visitatori ed abitanti del luogo la città offre molto di più. Gli amanti dell’arte, ad esempio, troveranno nel capoluogo lombardo alcune strutture di inestimabile valore.

Tra queste, uno degli edifici di maggior rilievo equivale senza dubbio al Castello Sforzesco, edificato nel 1368: situato in piazza Castello, l’imponente edificio fu inizialmente concepito come struttura difensiva, e poi riadattato a complesso abitativo dal duca Ludovico il Moro; attualmente, il Castello Sforzesco funge da sede per alcuni dei Musei Civici più importanti della città. Un secondo complesso, cui viene riconosciuto un alto livello d’importanza, si risolve nella Ca’ Granda, ubicata in Via Festa del Perdono: costruita nel 1456 per volere di Francesco Sforza, la Ca’ Granda, fu originariamente istituita in qualità di sede dell’Ospedale Maggiore, nonché il punto presso il quale i poveri della città avrebbero potuto ricevere asilo in caso di malattia. Dal 1958 la Ca’ Granda è interamente dedita alla promozione della cultura. Non a caso, la stessa costituisce il fulcro dell’Università degli Studi di Milano.

Un locale altrettanto suggestivo equivale al Palo Alto Cafè, un raffinato lounge pub pensato appositamente per l’organizzazione di feste di ogni genere: laureandi e futuri sposi troveranno nel Palo Alto Cafè il luogo ideale presso il quale festeggiare i propri successi in compagnia di amici e conoscenti.

Milano è una città ideale anche per passare un capodanno diverso dal solito, che fosse in centro, in mezzo a migliaia di altre persone, oppure in maniera più riservata e “privata”, come una villa. Chic e lussuose, ma anche particolari al tempo stesso le ville si popolano nel capodanno di Milano e sono sempre di più le persone che le scelgono come location preferita dei festeggiamenti di San Silvestro. Tra ampi spazi dove poter organizzare dei cenoni perfetti fin nel minimo dettaglio, piscine al coperto riscaldate in cui poter fare il bagno anche se fuori fa freddo, giardini sconfinati in cui passeggiare con calma e relax, le ville sono il “top” quando si tratta di fare un capodanno più unico che raro, da ricordare negli anni a venire. Milano si conferma, ovviamente, la città ideale.

Continue Reading

Misano Adriatico: gemma nascosta

misano-adriaticoLa bellissima città di Misano Adriatico è una vera e propria gemma nascosta all’interno dell’Emilia Romagna, una location che ha il sapore dell’estate e del divertimento ma che non è così inflazionata come le vicine Rimini e Riccione, preda del caos e della confusione, in maniera particolare in alta stagione.

Continue Reading

Il giro d’Italia in auto

italiaL’Italia è un paese bellissimo a dir poco: tante cose da vedere, da fotografare e da mettere nell’album dei ricordi. Per poter viaggiare in lungo e in largo per il nostro paese ci sono tanti modi, ma indubbiamente il migliore è farlo in auto: massima indipendenza, facoltà di fermarsi a mangiare e dormire dove si vuole (salvo prenotazioni), il top del divertimento.

Continue Reading