Milano: capitale dell’arte e del divertimento

Milano: arte e divertimento
Milano: arte e divertimento

Milano non è solo una città industriale: a visitatori ed abitanti del luogo la città offre molto di più. Gli amanti dell’arte, ad esempio, troveranno nel capoluogo lombardo alcune strutture di inestimabile valore.

Tra queste, uno degli edifici di maggior rilievo equivale senza dubbio al Castello Sforzesco, edificato nel 1368: situato in piazza Castello, l’imponente edificio fu inizialmente concepito come struttura difensiva, e poi riadattato a complesso abitativo dal duca Ludovico il Moro; attualmente, il Castello Sforzesco funge da sede per alcuni dei Musei Civici più importanti della città. Un secondo complesso, cui viene riconosciuto un alto livello d’importanza, si risolve nella Ca’ Granda, ubicata in Via Festa del Perdono: costruita nel 1456 per volere di Francesco Sforza, la Ca’ Granda, fu originariamente istituita in qualità di sede dell’Ospedale Maggiore, nonché il punto presso il quale i poveri della città avrebbero potuto ricevere asilo in caso di malattia. Dal 1958 la Ca’ Granda è interamente dedita alla promozione della cultura. Non a caso, la stessa costituisce il fulcro dell’Università degli Studi di Milano.

Un locale altrettanto suggestivo equivale al Palo Alto Cafè, un raffinato lounge pub pensato appositamente per l’organizzazione di feste di ogni genere: laureandi e futuri sposi troveranno nel Palo Alto Cafè il luogo ideale presso il quale festeggiare i propri successi in compagnia di amici e conoscenti.

Milano è una città ideale anche per passare un capodanno diverso dal solito, che fosse in centro, in mezzo a migliaia di altre persone, oppure in maniera più riservata e “privata”, come una villa. Chic e lussuose, ma anche particolari al tempo stesso le ville si popolano nel capodanno di Milano e sono sempre di più le persone che le scelgono come location preferita dei festeggiamenti di San Silvestro. Tra ampi spazi dove poter organizzare dei cenoni perfetti fin nel minimo dettaglio, piscine al coperto riscaldate in cui poter fare il bagno anche se fuori fa freddo, giardini sconfinati in cui passeggiare con calma e relax, le ville sono il “top” quando si tratta di fare un capodanno più unico che raro, da ricordare negli anni a venire. Milano si conferma, ovviamente, la città ideale.

You may also like