I vecchi modi di trovare lavoro sono finiti, così come le opportunità non appena usciti da scuola. Chi crede ancora in queste cose farebbe meglio a cambiare mentalità, altrimenti rischia di rimanere disoccupato a lungo. Oggi le persone sono diventate più abili nel trovare nuove opportunità di lavoro, ma alcune tattiche più tradizionali hanno cominciato a perdere popolarità; chi cerca lavoro sta diventando più creativo ed utilizza nuove strategie per fare un balzo avanti in carriera.
Vediamo, grazie a New Keep, agenzia di Genova specializzata nella formazione del personale e dei manager, oltre che nell’assunzione per conto terzi, quali sono i 3 modi migliori, oggi nel 2017, di trovare un lavoro soddisfacente ed economicamente remunerativo.
3 consigli alternativi per trovare lavoro a Genova, secondo New Keep
Networking. Si dice che la maggior parte dei posti di lavoro a disposizione non vengano pubblicizzati, e si parla, infatti, di “mercato del lavoro nascosto”. Per poter trovare questi lavori bisogna avere le giuste conoscenze, reali o online. Per trovarle, è possibile iscriversi ad associazioni professionali o mirare a connettersi con professionisti che lavorano nel tuo campo. Tra i migliori strumenti online troviamo LinkedIn, ma anche Facebook e Twitter non sono male.
Referenti. I referenti sono persone che conosci e che potrebbero segnalarti ad un datore di lavoro. Alcuni datori di lavoro offrono incentivi ai propri dipendenti per trovare persone di riferimento da assumere, una situazione win-win per tutti.
Siti di lavoro e di carriera. Oggi il modo migliore per trovare opportunità di lavoro è attraverso i motori di ricerca dei lavori InfoJobs e Monster; questi siti web funzionano in modo analogo agli annunci lavorativi tradizionali, tuttavia sono più comodi e permettono di cercare un numero molto maggiore di posti di lavoro su una vasta area.
Chi è New Keep Genova
La New Keep di Genova è una delle agenzie italiane più esperte del settore, forte di anni di esperienza alle spalle nei settori della selezione del personale e della sua formazione ad ogni livello, incluso quello manageriale.
L’importanza di trovare il personale giusto e di formarlo in maniera adeguata è fondamentale perché, come dicono in New Keep, la forza di una catena equivale a quella del suo anello più debole.
Ecco perché si tratta di un aspetto da non sottovalutare.