Il giro d’Italia in auto

italiaL’Italia è un paese bellissimo a dir poco: tante cose da vedere, da fotografare e da mettere nell’album dei ricordi. Per poter viaggiare in lungo e in largo per il nostro paese ci sono tanti modi, ma indubbiamente il migliore è farlo in auto: massima indipendenza, facoltà di fermarsi a mangiare e dormire dove si vuole (salvo prenotazioni), il top del divertimento.

Ma come si fa il giro d’Italia in auto? Quali sono le precauzioni da adottare?

Innanzitutto, conviene non partire mai da soli, meglio farlo almeno in due per darsi il cambio al volante in caso di stanchezza. Bisogna sempre viaggiare sicuri, per sé e per gli altri.

Rimanendo in tema di sicurezza, è importante viaggiare con un’auto che sia stata controllata da un meccanico, per filo e per segno, prima della partenza. Fate fare al vostro meccanico un check-up completo: gomme (in maniera particolare se sono pneumatici 4×4), pastiglie dei freni, tergicristallo, luci, specchietti retrovisori, cambio dell’olio, ecc. Meglio non lesinare sui controlli prima che avere problemi dopo (chiamare un carro attrezzi, se la macchina vi lascia per strada, è molto costoso).

Stimate un budget per il viaggio e cercate di starvi dentro. Nella spesa totale considerate il costo del carburante, quello del mangiare e del dormire, l’autostrada (a meno che non decidiate di farlo tutto via Statale), eventuali biglietti di ingresso a musei, ecc. Quando avete fatto tutti i conti, aggiungete un 20% fisso per le emergenze.

Scegliete l’itinerario. Sulla base dei giorni a disposizione e del budget dovete decidere dove andare e cosa vedere. Se è estate potreste pensare di “perdervi” tra le strade di montagna, da Bormio a Livigno, ma anche in Piemonte o in Valle d’Aosta, ci sono paesaggi spettacolari. Non fatelo in inverno, però, il rischio di rimanere bloccati su qualche passo causa neve è alto.

Se vi trovate in Valle d’Aosta potete percorrere la via Francigena, che da Canterbury (Inghilterra) collega Roma: passate anche per Firenze (la culla del Rinascimento) e approfondite la spettacolare Roma.

A sud, invece, potete girare tra il Molise, la Puglia, la Basilicata e la Sicilia, quattro regioni spettacolari. Se amate le isole e vi piace la vita mondana, allora potete fare un bel giro in Sardegna, tra Costa Smeralda, La Maddalena, Olbia e Tortolì, il divertimento è assicurato.

You may also like