Trieste

 

evening-at-trieste-1305991-m

Trieste è una città nel nord-est dell’Italia tra le più belle dove vivere in “pianta stabile”, oltre che da visitare a livello turistico per qualche giorno. Sotto il dominio austro-ungarico era una città molto influente e potente, centro di politica, letteratura, musica, arte e cultura. La sua importanza iniziò a declinare verso la fine del 20° secolo e oggi la città è spesso dimenticata dai turisti, che preferiscono optare per altre grandi città italiane come Roma e Milano.

Trieste è una città molto affascinante e sottovalutata, con un’atmosfera tranquilla come le città dell’Est europeo, dove i pub e i bar sono numerosi, così come i ristoranti dove poter gustare i prodotti tipici della zona. Oltre a questo, la splendida architettura e la spettacolare vista sul mare completano l’offerta turistica.

La città, capoluogo della regione autonoma del Friuli Venezia Giulia, ha oggi poco oltre 200 mila abitanti. Si trova sul crocevia di diversi flussi commerciali e culturali, sia verso l’Europa del nord che verso quella dell’est, oltre che in direzione di quella del sud.
Il patrimonio artistico e culturale della città è legato al fatto di essere una città di confine dalla singolare posizione. Qui si possono trovare alcune vecchie architetture romane, come un piccolo teatro vicino al mare, un arco nella città vecchia e un interessante museo romano.

Trieste è sempre stata una città molto cosmopolita, cosa che può essere vista ancora oggi nella diversità culturale e nella religione, dato che ci sono, oltre a quelle cattoliche, anche chiese greco-ortodosse, serbo-ortodosse, luterane e una sinagoga.

Per chi fosse alla ricerca di una casa nella città, possiamo dire che gli affitti a Trieste non sono eccessivamente cari, sicuramente meno costosi di altre realtà come le già citate Roma o Milano. Non a caso, Trieste si rivela essere una delle città più vivibili in Italia.

You may also like