Riccione è la quint’essenza quando si parla di turismo estivo in Italia. Questa città della riviera romagnola è una delle mete principali per i giovani e meno giovani che cercano un modo per divertirsi “alla grande” e per passare un’estate indimenticabile.
Una cosa che non tutti sanno è che Riccione non è solo spiaggia e mare, ma anche cultura. Qui c’è, infatti, il Castello degli Agolanti, risalente al 1260 e noto anche come “Tomba Bianca”, perché i proprietari della città di un tempo, che erano esiliati dalla bella Firenze, avevano dei rapporti con i Malatesta. Oggi questo castello è la sede del Museo del Territorio, dove poter ammirare e rivivere la storia di questa particolare zona d’Italia.
Tornando al mare, che rimane comunque la prima attrazione della città, i famosi Bagni sono gli stabilimenti balneari dove turisti e residenti passano le giornate a prendere il sole e giocare ai più noti giochi da spiaggia, come il beach volley e il beach soccer.
La sera, dopo la spiaggia, si può fare un giro lungo Viale Ceccarini, il vero centro della vita riccionese.
Per soggiornare in città la miglior soluzione sono gli hotel, strutture ricettive che propongono soluzioni per ogni esigenza. Segnaliamo, tra gli altri, l’hotel Brig, un ottimo hotel all inclusive a Riccione, l’hotel Monica, è un albergo a 2 stelle di Riccione a buon prezzo, il Mimosa, struttura perfetta come hotel per giovani a Riccione e il Monica, uno dei migliori hotel 2 stelle vicino stazione Riccione, ottimo per stare in centro città e vivere le più belle attrazioni di questa località balneare che, anche per questo 2014, si conferma come una delle prime scelte italiane per il divertimento estivo.