Trieste: unire turismo e shopping

Trieste è a tutti gli effetti una città unica. Chiunque metta piede da queste parti non può fare a meno di respirare un’aria cosmopolita, di scorgere un’anima mitteleuropea in qualche modo fusa ad una cultura mediterranea

Di questa atmosfera così variegata è possibile riscontrare traccia tanto nelle architetture del luogo quanto nella lingua e nei dialetti locali, tanto nel folclore quanto nella tradizione enogastronomica

Trieste città turistica

Trieste da un punto di vista prettamente turistico ha molto da offrire. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare, ad esempio, Piazza dell’Unità d’Italia. Essa è attorniata da splendidi palazzi d’epoca e dalla bella chiesa greco-ortodossa di San Nicolò. 

Da questa posizione è inoltre possibile vedere il Molo Audace e quindi perdersi in un mare di un intenso blu cobalto. Un po’ più in là potrete anche scorgere il profilo del castello di Massimiliano e Carlotta d’Asburgo. Se poi siete in vena di passeggiate, visitate uno degli storici caffè letterari del luogo.

Trieste città dello shopping

E chi l’ha detto che una volta giunti a Trieste potrete solo ammirare splendidi retaggi architettonici di un passato ormai lontano o frequentare caffè popolati da nugoli di intellettuali? Da queste parti, come da tradizione nelle città di confine, il commercio è fiorente. 

Vi interessa rintracciare un negozio di cucine a Trieste? Nessun problema. Volete acquistare delle scarpe o dei beni di lusso? Niente di più facile. Vi interessa l’artigianato locale? Sarete subito accontentati. 

Potrete poi fare shopping in botteghe centenarie, come ad esempio la pasticceria Bomboniera o il negozio di casalinghi Cobez ad Opicina. Non mancano poi le botteghe artigiane, perlopiù disseminate per il centro storico della città.In zona troverete soprattutto oreficerie, laboratori di ceramiche e vetro, artigiani del legno e della pelle. 

Ci sono anche delle suggestive vie dello shopping da visitare: Borgo Teresiano, Via San Nicolò, Ghetto e Cavana sono le principali. Qui troverete praticamente di tutto: dall’abbigliamento alla chincaglieria, dai laboratori orafi alle botteghe alimentari, dalle librerie ai caffè storici passando ancora per l’antiquariato. 

In ultimo non possiamo che suggerirvi di fare una capatina negli storici mercatini rionali o al mercato al chiuso. Anche da queste parti potrete acquistare la qualsiasi.

Continue Reading

Trieste

 

evening-at-trieste-1305991-m

Trieste è una città nel nord-est dell’Italia tra le più belle dove vivere in “pianta stabile”, oltre che da visitare a livello turistico per qualche giorno. Sotto il dominio austro-ungarico era una città molto influente e potente, centro di politica, letteratura, musica, arte e cultura. La sua importanza iniziò a declinare verso la fine del 20° secolo e oggi la città è spesso dimenticata dai turisti, che preferiscono optare per altre grandi città italiane come Roma e Milano.

Trieste è una città molto affascinante e sottovalutata, con un’atmosfera tranquilla come le città dell’Est europeo, dove i pub e i bar sono numerosi, così come i ristoranti dove poter gustare i prodotti tipici della zona. Oltre a questo, la splendida architettura e la spettacolare vista sul mare completano l’offerta turistica.

Continue Reading