In viaggio per la Croazia

La Croazia è una delle nazioni più belle in assoluto da visitare, non solo, è anche una tra quelle facilmente raggiungibili con diversi mezzi di trasporto. Sarà infatti possibile raggiungere la Croazia sia in aereo, che con il traghetto, il treno e l’autobus. Chiaramente ogni scelta avrà i suoi pro e i suoi contro, ma in linea di massima sono tutte opzioni da prendere in considerazione. Andiamo a vedere da vicino.

Come arrivare in Croazia in aereo

L’aeroporto internazionale di Zagabria rappresenta la meta di qualsiasi volo si vada a prendere, perché è l’arrivo principale dei voli da tutto il mondo. Per l’Italia il punto di partenza per raggiungere la Croazia è l’aeroporto Roma Fiumicino. In Croazia vi sono altri due aeroporti che fungono di snodo per i trasporti, ma in linea di massima sono utilizzati come traffico interno, quindi il passaggio dall’aeroporto di Zagabria è obbligato. I due aeroporti in questione sono quelli di Pola (Pula) e Fiume (Rijeka).

Come arrivare i Croazia in treno

Per raggiungere la Croazia in treno basterà partire da Milano o da Trieste, e in circa 11 ore si giunge a Zagabria. Si può anche optare per la partenza da Venezia o Mestre, e in circa 8 ore si giunge nella città di Zara.

Come arrivare in Croazia in autobus

Per arrivare in Croazia in autobus si parte generalmente da Trieste, visti i collegamenti quotidiani e che permangono tutto l’anno con la città di Rijeka. Inoltre, da qui ci si collega sempre seguendo il tragitto dell’autobus con altre località limitrofe, fino a spingersi anche oltre come ad esempio Dubrovnik.

Come arrivare in Croazia in traghetto

Se la scelta è quella di raggiungere la Croazia in traghetto, segnaliamo che sono diversi i porti che permettono la parte dall’Italia per raggiungere le coste croate. Ecco le principali tratte che si possono fare con i traghetti per la Croazia:

  • Ancona – Zadar (Zara).
  • Ancona – Korčula (Curzola) – Stari Grad (Città Vecchia)/Hvar (Lesina).
  • Pescara – Split (Spalato).
  • Venezia – Pula (Pola), Umag (Umago), Poreč (Parenzo), Mali Lošinj (Lussinpiccolo) e Rabac.
  • Rimini – Pula (Pola).
  • Bari – Ragusa- Dubrovnik (Ragusa)
Continue Reading

La meravigliosa città di Wimbledon

tennis-666723_1280Quando si parla di Wimbledon, Londra, una delle prime cose che viene in mente è l’omonimo torneo tennistico, il più antico e prestigioso del mondo, in grado di generare un interesse mediatico senza pari (non solo, anche il giro di scommesse è assolutamente eccezionale per un evento di tennis, così come il numero di pronostici per Wimbledon che si possono trovare in rete).

Per chi fosse interessato all’evento sportivo ma, tra una battuta e l’altra, vuole andare alla scoperta d questa fantastica area della capitale inglese, ecco cosa vedere.

. Oscar Wilde, Henry James e Alfred Lord Tennyson sono tra gli ospiti illustri che hanno soggiornato in questo opulento ma accogliente hotel di campagna. La sola struttura merita una visita, ma da non perdere è anche il nuovo ristorante “Orangerie”, da cui godere di una splendida vista sui prati dell’area. Completano la scena il tè tipicamente inglese e il menu che lo accompagna, fatto di focaccine, dolci, tramezzini e fragole.

Continue Reading

Una vacanza in una città d’arte: la top 5 delle migliori

1416932_sign_trip__group_ticket_and_passport_holidays_abroadChi ama visitare le città d’arte ed è alla ricerca di un tuffo nella cultura e nelle testimonianze dell’ arte antica e dei segni lasciati dal passato , sicuramente non potrà fare a meno di toccare 5 tappe fondamentali nel proprio itinerario turistico, esplorando Parigi, Londra, Roma, Berlino e  Mosca. Cinque città splendide, ricche di monumenti ed opere d’arte e cinque città così diverse tra di loro che costituiranno ognuna una scoperta diversa. Una vacanza all’insegna della cultura e della storia, che comprenda tutti i siti più significativi delle 5 città si può organizzare visitando i siti di comparazione che organizzano pacchetti comprensivi di volo hotel e tour guidato (come Edreams) o quelli specializzati nella ricerca e selezione di voli economici. Ma veniamo alle tappe del nostro viaggio da sogno.

Parigi il modo migliore per vivere la città dal suo interno è percorrerla attraverso la Senna con il bateau mouche. Dal battello infatti è possibile riscoprire con calma una prospettiva retrò delle sue bellezze artistiche : la Tour Eiffel,  Notre Dame. Ma anche luoghi come il cimitero di Père Lachaise, riservato ai nomi francesi illustri, l’arco di trionfo, la reggia di Versailles, la vie des artist sono posti unici al mondo circondati da un aurea eterna che appartiene alla capitale francese. 

Continue Reading